«Lady’s Cut»
«Lady’s Cut»
«Lady’s Cut» – come poter vendere di più grazie ad un pezzo di carne più piccolo
Perché un pezzo di carne dev’essere sempre della stessa grandezza? Numerosi locali disseminati in Svizzera offrono, nel caso dell’entrecôte, non solo dimensioni standard comprese tra 180 e 200 grammi, bensì lasciano scegliere ai propri clienti tra pezzi più grandi e più piccoli.
Come poter vendere di più grazie ad un pezzo di carne più piccolo.

L’opzione più piccola che passa sovente per il passavivande è il «Lady’s Cut». Con un pezzo adeguato all’appetito delle donne per la carne, è possibile indurre più ospiti ad ordinare un pezzo di carne – il che giova al fatturato per cliente.
Maggiori ragguagli sul tema ce li ha forniti Bruno Loosli, direttore operativo del ristorante Mövenpick in Svizzera e Germania, che dirige anche il rinomato Beef Club di Zurigo e Wolfsburg. «Abbiamo il Lady’s Cut di Ribeye, che viene frollato all’osso e servito intero, e l’abbiamo ribattezzato Business Cut. Diversi uomini desiderano mangiare sì un pezzo di carne più piccolo, ma non ordinare ciò che è ideato solo per le donne. Il Business Cut pesa 140 g e costa CHF 45.80, il Gentleman’s Cut costa CHF 59.80 per un peso di 240 g. Entrambe le grandezze vengono ordinate circa con la stessa frequenza. Tra l’altro: puntiamo attualmente sulla carne svizzera, in particolare sul label Finest Swiss Beef di Bell. Purtroppo non è più conveniente! E ciò in ragione di una qualità equivalente, come hanno dimostrato approfonditi test a riguardo.»